top of page

La BaGua, o mappa energetica della casa e la tua zona di confort.

  • Immagine del redattore: Architetto Moris Vaghi
    Architetto Moris Vaghi
  • 9 apr 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

All'interno di una abitazione si possono individuare le 9 aree del palazzo imperiale o mappa denominata BaGua. Partendo dalla pianta dell'abitazione la si suddivide in 9 aree, considerandone la forma completa, ovvero tracciando un rettangolo od un quadrato a seconda della forma dell'immobile. Una volta suddiviso in modo geometrico, ovvero dividendo in tre aree la lunghezza e la larghezza, unendo le linee dovreste creare delle aree.

Sovrapposta la griglia alla pianta, dotati di bussola dovete definire i punti cardinali, ovvero trovare il Nord/Est/Sud/Ovet.

Trovata l'esposizione dell'appartamento e le aree iniziate dalla parre a Nord. L'area che è esposta sono a Nord è quella della carriera e corrisponde al numero del quadrato magico 1, ovvero l'elemento Acqua. A nord-est trovate l'area della conoscenza, che ha un lato a Nord ed uno ad Est, ed è però associata al numero 8, elemento Montagna, ovvero terra. Ad Est pieno trovate l'area della Creatività, ed un area associata al numero 3, ed all'elemento legno. Dello stesso elemento è l'area posta a Sud-Est, area dell'abbondanza e del successo, abbinata al numero 4. Totalmente a Sud trovate l'area della Fama, area da illuminare per farvi ricordare, associata al numero 9 ed all'elemento Fuoco. Al suo fianco l'area esposta a Sud-Ovest, legata al numero 2 ed all'elemento della Terra-Madre. Qui è quella dell'amore l'energia predominante. Ad ovest trovate l'area dei bambini e della soddisfazione, un area quella del lago o metallo legata al numero 7. A nord Ovest invece troviamo l'area degli amici soccorrevoli, sempre legata all'elemento metallo ed al numero 6, quello della figura del padre. E voi in che area trascorrete più tempo. Sapete quale è il vostro elemento dominate?

Avete fatto il calcolo per trovare il vostro trigramma? Contattatemi per ulteriori chiarimenti.

Architetto Moris Vaghi.


ree

 
 
 

1 commento


tommy.moro5
11 apr 2024

molto interessante!

Mi piace
bottom of page